Climate Change Project

Il nostro Istituto anche quest'anno di Emergenza Covid-19 è risultato beneficiario di fondi della comunità europea grazie all'approvazione di nuovi progetti ERASMUS+.
Il progetto ERASMUS+ KA229 CLIMATE CHANGE SCHOOL TO SCHOOL è un progetto sulle tematiche connesse al cambiamento climatico e alle diverse problematiche ambientali.
Di durata biennale il progetto coinvolge alunni delle classi Terze e Quarte di tutto il Polo3 che lavoreranno con gli studenti di altri paesi europei: Svezia, Cipro e Germania (coordinatore) con modalità online, a causa della sospensione delle mobilità.
Quindi si prevede:
- Primo anno 2020-21 solo online meeting/online workshop tra studenti dei paesi coinvolti
- Secondo anno 2021-22 possibilità di 3 mobilità degli alunni (7/8 alunni saranno selezionati per ogni mobilità e tale selezione avverrà il prossimo anno se le mobilità saranno confermate)
Il primo online meeting e online workshop con studenti svedesi, tedeschi e ciprioti è in corso, nelle giornate 10-11 e 15 dicembre 2020 dalle 8.30 alle 13.00. Gli studenti dovranno presentarsi, presentare la propria scuola e la propria regione, inoltre lavoreranno sulle tematiche del progetto in gruppi misti, utilizzando esclusivamente la lingua inglese come lingua di comunicazione.
Parteciperanno a questo primo incontro online i seguenti alunni del POLO3
- Ihme David Tochi 3A OLI
- Chahed Rayan 3A OLI
- Aguzzi Emily 3H TUR
- Del Conte Giulia 3H TUR
- Palkhivala Nicole 3H TUR
- Racchini Elisa 3G TUR
- Luzi Viola 3G TUR
- Elyamine Sirin 4G TUR
- Asia Zagagnoli 4A AFM
- Eni Shanini 4A AFM
- Paterniani Giulia 4C SEN
- Nicusanti Giacomo 4C SEN
- Esposito Emanuele 5B OLI
Referenti del progetto sono le docenti Nicoletta Spendolini e Benedetta Tallevi