PNRR-Next generation Labs DM 218/22

Da tempo la pedagogia italiana e internazionale ha fortemente valorizzato il ruolo dello spazio nel processo di formazione. Maria Montessori, ad esempio, ha visto lo spazio come “maestro”, mentre Loris Malaguzzi lo ha definito “terzo educatore”.
Gli spazi di apprendimento non sono meri contenitori di attività didattiche, ma luoghi che influenzano in modo significativo l’apprendimento e l’insegnamento.
La ricerca nazionale e internazionale ha mostrato come il modello tradizionale di spazio di apprendimento non sia oggi più in linea con le esigenze didattiche e formative delle studentesse e degli studenti rispetto alle sfide poste dai cambiamenti culturali, sociali, economici, scientifici e tecnologici del mondo contemporaneo, proponendo “ambienti di apprendimento innovativi” connessi a una visione pedagogica che mette al centro l’attività didattica e le studentesse e gli studenti, secondo principi di flessibilità, di molteplicità di funzioni, di collaborazione, di inclusione, di apertura e diutilizzo della tecnologia.
Il concetto di ambiente è connesso all’idea di “ecosistema di apprendimento”, formato dall’incrocio di luoghi, tempi, persone, attività didattiche, strumenti e risorse. Non sono sufficienti, dunque, solo lo spazio e la tecnologia per creare un ambiente innovativo, ma sono fondamentali la formazione, l’organizzazione del tempo e le metodologie didattiche.
L’Italia è impegnata in questo processo di innovazione e miglioramento degli ambienti di apprendimento da circa un decennio con importanti investimenti nell’ambito del Piano nazionale per la scuola digitale e dei Programmi operativi nazionali relativi ai fondi strutturali europei, che hanno dato un impulso al ridisegno degli spazi di apprendimento. In questi anni, grazie ai progetti predisposti dal gruppo di docenti impegnato in tali attività, la nostra scuola ha ricevuto diversi finanziamenti che hanno consentito la realizzazione di spazi di apprendimento innovativi che vengono utilizzati
- 4 Classi 4.0
- smart TV in tutte le aule
- Digital Board (lavagne interattive) in 28 aule
La triste esperienza della pandemia non ci ha trovati impreparati ed ha potenziato l’utilizzo degli ambienti digitali di apprendimento, integrando l’esperienza didattica fisica con quella virtuale.
Con il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), il Ministero dell’istruzione, nell’ambito della linea di investimento “Scuola 4.0”, ha inteso investire 2,1 miliardi di euro per la trasformazione delle classi tradizionali in ambienti innovativi di apprendimento e nella creazione di laboratori per le professioni digitali del futuro e, al tempo stesso, con un’altra specifica linea di investimento, promuovere un ampio programma di formazione alla transizione digitale di tutto il personale scolastico. La denominazione “Scuola 4.0” discende proprio dalla finalità della misura di realizzare ambienti di apprendimento ibridi, che possano fondere le potenzialità educative e didattiche degli spazi fisici concepiti in modo innovativo e degli ambienti digitali.
Il “Piano Scuola 4.0” è previsto dal PNRR quale strumento di sintesi e accompagnamento all’attuazione delle relative linee di investimento e intende fornire un supporto alle azioni che saranno realizzate dalle istituzioni scolastiche nel rispetto della propria autonomia didattica, gestionale e organizzativa.
La Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università” – Investimento 3.2 “Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori” prevede il riparto delle risorse alle istituzioni scolastiche in attuazione del Piano “Scuola 4.0” in due sotto azioni per le quali la nostra scuola ha ricevuto finanziamenti
Azione 1 – Trasformazione delle aule in ambienti innovativi di apprendimento
Azione 2 – Realizzazione di laboratori per le professioni digitali del futuro
- 01 Progetto
- 01 Decreto 218.08-08-2022.pdf
- 02 Allegato-2-Riparto-risorse-Azione-2-Next-Generation-Labs.pdf
- 03 DETTAGLIO_CUP_F34D22004710006 LABS.pdf
- 04 PROGETTO FIRMATO LABS.pdf
- 05 accordo di concessione 18-03-2023.pdf
- 06 annotazione_determina assunzione in PA 2023 PNRR M4C1I3.2 Scuola 4.0 Labs.pdf
- 07 annotazione_pubblicità PNRR M4C1I3.2 Scuola 4.0 Labs.pdf
- 08 annotazione_mancanza Convenzioni CONSIP e Accordi Quadro (PNRR LABS) 11 luglio 2023.pdf
- 09 Certificato ultimazione lavori PNRR Labs.pdf
- 02 INCARICHI DS
- 03 DSGA
- 04 GRUPPO DI LAVORO
- 01 annotazione_Delibera n_24 CdD verbale 4 del 22_12_2022 .pdf
- 02 annotazione_Incarico PNRR Labs Progettista Bianchi Alberto.pdf
- 03 annotazione_Incarico PNRR Labs Progettista Manna Lorena.pdf
- 04 annotazione_Incarico PNRR Labs Progettista Piermattei.pdf
- 05 annotazione_Incarico PNRR Labs Progettista Rinaldi Laura.pdf
- 06 annotazione_Incarico PNRR Labs Progettista Valletta Giampiero.pdf
- 05 selezione interna supporto tecnico
- 06 selezione interna collaudatore
- 01 annotazione_Avviso di Selezione Interna COLLAUDATORE PNRR LABS.pdf
- 02 Allegato A Avviso Pubblico Collaudatore PNRR LABS.docx
- 03 Allegato B Avviso Pubblico Collaudatore PNRR LABS.docx
- 04 annotazione_Nomina+Commissione+PNRR+LABS.pdf
- 05 annotazione_Graduatoria provvisoria COLLAUDATORI PNRR Labs.pdf
- 06 INCARICO MAGI.pdf
- 07 INCARICO MINUCCI.pdf
- 08 INCARICO SANCHIONI.pdf
- 07 acquisto Sanako
- 01 annotazione_Determina Affidamento Diretto MePA -Licenza Sanako PNRR LAbs - D. Lgs. 36-2023.pdf
- 02 annotazione_Determina Aggiudicazione affidamento Diretto MePA -Licenza Sanako PNRR Labs - D. Lgs. 36-2023 (1).pdf
- 03 RIEPILOGO_FASE_7402177.pdf
- 04 Dichiarazione rinuncia collaudo.pdf
- 05 Verbale di collaudo Nordra Srl.pdf
- 06 Certificato+di+regolare+esecuzione+NORDRA.pdf
- verifiche
- 08 acquisto laboratorio STEM SIAD
- 01 annotazione_Determina Affidamento Diretto MePA arredi PNRR LABS.pdf
- 02 annotazione_Determina aggiudicazione Diretto MePA arredi PNRR LABS.pdf
- 03 RIEPILOGO_FASE_7423455.pdf
- 04 Liberatoria+ad+eseguire+il+collaudo+autonomamente+IS+Polo+3+di+Fano+(PU).pdf
- 05 Verbale collaudo SIAD.pdf
- 06 Certificato+di+regolare+esecuzione+ditta+SIAD.pdf
- verifiche
- 09 acquisto arduino Giorgi
- 01 annotazione_Determina aggiudicazione Affidamento Diretto MePA Arduino PNRR LABS.pdf
- 02 annotazione_Determina Affidamento Diretto MePA Arduino PNRR LABS.pdf
- 03 RIEPILOGO_FASE_7406515.pdf
- 04 Verbale collaudo KIT Arduino prot 11615 del 22_4_24.pdf
- 05 Certificato+di+regolare+esecuzione+ditta+GIORGI+UFFICIO.pdf
- verifiche
- 10 acquisto studio on air Eugeni
- 01 annotazione_Determina aggiudicazione Affidamento Diretto MePA studionair PNRR LABS.pdf
- 02 annotazione_Determina Affidamento Diretto MePA STUDIONAIR PNRR LABS.pdf
- 03 RIEPILOGO_FASE_7408679.pdf
- 04 DOCUMENTO+NON+PRESENZA+COLLAUDO.pdf
- 05 Verbale collaudo StudiOnAir.pdf
- Certificato di regolare esecuzione ditta EUGENI.pdf
- Certificato di regolare esecuzione ditta EUGENI TECNOLOGIE e all B.pdf
- verifiche
- 11 acquisto mat informatico campustore
- 01 annotazione_Determina aggiudicazione Affidamento Diretto MePA materiale informatica PNRR LABS (1).pdf
- 02 annotazione_Determina Affidamento Diretto MePA materiale informatica PNRR LABS.pdf
- 03 RIEPILOGO_FASE_7410273.pdf
- 04 rinuncia+al+contraddittorio+in+presenza.pdf
- 05 Verbale CampuStore.pdf
- 06 Certificato+di+regolare+esecuzione+ditta+CAMPUSTORE.pdf
- verifiche
- CAMPUSTORE L 68_99.pdf
- casellario 1.pdf
- casellario 2.pdf
- cas inf.pdf
- certificato-INAIL_40553492.pdf
- durc Campustore scadenza 1 ottobre 2023.pdf
- LANZARINI PIERLUIGI - LANZARINI LISA.pdf
- NullaOstaPG_PR_VIUTG_Ingresso_0090858_20230914_1700054099948.pdf
- reg fiscale.pdf
- Registro AEE __ Produttori iscritti al Registro AEE.pdf
- sanz amm.pdf
- visura.pdf
- 12 acquisto software Festo
- 13 acquisto arredi etic
- 01 annotazione_Determina Affidamento Diretto MePA arredi PNRR LABS.pdf
- 02 annotazione_Determina Aggiudicazione Affidamento Diretto MePA arredi PNRR LABS.pdf
- 03 RIEPILOGO_FASE_7405436.pdf
- 04 Verbale Collaudo Etic.pdf
- Banco da lavoro per MakerSpace 200x75x88h cm - Grigio (smontato) _ Campustore.pdf
- Certificato+di+regolare+esecuzione+ditta+ETIC.pdf
- verifiche
- casellario inf.pdf
- convenzione con agenzia regionale per il lavoro emilia romagna.pdf
- durc Etic scadenza 3 ott 2023.pdf
- equitalia.pdf
- NullaOstaPG_PR_BOUTG_Ingresso_0113584_20230914_1700055291109.pdf
- reg fiscale.pdf
- Registro AEE __ Produttori iscritti al Registro AEE.pdf
- regolarità fiscale.pdf
- sanzioni amministrative.pdf
- 14 acquisto laboratorio STEM Carlo Erba
- 01 annotazione_Determina Affidamento Diretto MePA attrezzatura Lab STEM PNRR LABS.pdf
- 02 annotazione_Determina aggiudicazione Affidamento Diretto MePA attrezzatura Lab STEM PNRR LABS.pdf
- 03 RIEPILOGO_FASE_7420528.pdf
- 04 annotazione_liquidazione fatture Carlo Erba.pdf
- 05 annotazione_attestazione regolare fornitura Carlo Erba.pdf
- 06 Verbale Collaudo prot 536.pdf
- 07 Verbale_CarloErba prot 1685.pdf
- 08 Verbale collaudo CarloErba prot 1886.pdf
- 09 Certificato di regolare esecuzione ditta CARLO ERBA REAGENTI.pdf
- verifiche
- 15 acquisto kit fotovoltaico Beta
- 01 annotazione_Determina Affidamento Diretto MePA KIT FOTOVOLTAICO PNRR LABS.pdf
- 02 annotazione_Determina aggiudicazione Affidamento Diretto MePA KIT FOTOVOLTAICO PNRR LABS (1).pdf
- 03 RIEPILOGO_FASE_7405106.pdf
- 04 verbale collaudo Beta Automation PNRR Labs.pdf
- 05 Certificato+di+regolare+esecuzione+ditta+BETA+AUTOMATION.pdf
- verifiche
- 16 acquisto laboratorio STEM Campustore
- 01 annotazione_Determina Affidamento Diretto MePA attr.sez chimica Lab STEM PNRR LABS.pdf
- 02 annotazione_Determina aggiudicazione Affidamento Diretto MePA attr.sez chimica Lab STEM PNRR LABS.pdf
- 03 RIEPILOGO_FASE_7410436.pdf
- 04 Verbale collaudo CampuStore-STEM.pdf
- 05 Certificato di regolare esecuzione ditta CAMPUSTORE.pdf
- verifiche
- 17 acquisto IPAD Giorgi
- 01 annotazione_Determina Affidamento Diretto MePA IPAD Monitor PNRR LABS.pdf
- 02 annotazione_Determina aggiudicazione Affidamento Diretto MePA IPAD e monitor PNRR LABS.pdf
- 03 RIEPILOGO_FASE_7432866.pdf
- 04 Verbale Collaudo.pdf
- 05 Certificato di regolare esecuzione ditta GIORGI UFFICIO - IPAD.pdf
- verifiche
