Progetto POC "Direzione Futuro 4"
Il progetto POC "Direzione Futuro 4" di cui sono stati protagonisti gli studenti della 3K GARA con l'associazione “Diventa biologo per un giorno” è stato concluso
Gli studenti della classe 3K, indirizzo "Gestione delle Acque e Risanamento Ambientale", accompagnati dalla Prof.ssa Rinaldi Laura, hanno vissuto un’esperienza unica e altamente formativa grazie al progetto POC realizzato in collaborazione con l’associazione “Diventa biologo per un giorno”. L’iniziativa ha permesso ai ragazzi di avvicinarsi in modo diretto e pratico al mondo della biologia marina, applicando sul campo le conoscenze acquisite durante il percorso di studio.
Durante le attività, gli studenti hanno avuto la possibilità di campionare, identificare e catalogare diverse specie appartenenti all’ecosistema marino dell’Adriatico. Armati di quadri per il campionamento, guanti, materiali per la raccolta dei campioni e schede scientifiche, i ragazzi hanno osservato da vicino alghe, molluschi e gasteropodi, imparando a riconoscerne le caratteristiche morfologiche e comprendendo il ruolo fondamentale che queste specie svolgono nell’equilibrio degli ambienti acquatici.
Uno dei momenti più apprezzati è stato lo studio dell’anatomia di alcuni pesci comuni del Mar Adriatico. Attraverso l’osservazione diretta e guidata dagli esperti dell’associazione, gli studenti hanno potuto approfondire aspetti anatomici e fisiologici fondamentali per comprendere l’adattamento delle specie marine al loro habitat naturale.
Il progetto è proseguito con un’uscita didattica particolarmente significativa: la visita a una vongolara. A bordo dell’imbarcazione, gli studenti hanno compreso tutte le fasi della pesca delle vongole, dalla raccolta al vaglio, fino alla selezione del prodotto destinato al mercato. È stata un’occasione preziosa per conoscere da vicino un’attività economica profondamente radicata nelle tradizioni locali e per comprendere l’importanza della gestione sostenibile delle risorse marine.
L’esperienza ha suscitato grande entusiasmo tra i partecipanti, che hanno potuto vivere una giornata da veri biologi marini, consolidando conoscenze, sviluppando senso critico e rafforzando la consapevolezza della necessità di tutelare il patrimonio naturale.
Il progetto POC si conferma così un’opportunità di crescita significativa, capace di unire formazione teorica, pratica sul campo e sensibilizzazione ambientale. La scuola ringrazia l’associazione “Diventa biologo per un giorno” per la disponibilità e la professionalità dimostrata e si congratula con gli studenti della 3K per l’impegno e la curiosità con cui hanno affrontato ogni attività.




