Neoassunti 2024-2025 - Comunicazioni
La nota dell’USR Marche AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE.U. 0037527.20-12-2024 precisa che, all’interno del percorso formativo dei docenti neo-assunti o con passaggio di ruolo, è previsto lo svolgimento di un incontro propedeutico iniziale, di carattere informativo, in cui verranno fornite indicazioni sulle diverse fasi del percorso di formazione.
La partecipazione è obbligatoria.
L’incontro propedeutico iniziale, della durata di tre ore in presenza come previsto dalla normativa vigente, si terrà nella giornata del 23 gennaio 2025 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 per la provincia di Pesaro-Urbino, presso il Liceo Scientifico “G. Marconi”, via Nanterre, 10, Pesaro (PU).
Agli incontri iniziali non è necessaria la partecipazione dei docenti Tutor, impegnati nell’affiancamento dei docenti neoassunti per l’anno di prova e formazione 2024-25.
La nota m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0011773.02-05-2025 reca indicazioni per lo svolgimento dell’incontro di restituzione per i docenti neoassunti e per i docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo nell’a.s. 24-25.
L’incontro costituisce un’importante occasione di riflessione e confronto sul percorso formativo svolto durante l’anno, nonché un momento di dialogo e approfondimento su tematiche di attualità inerenti alla professione docente e l’evoluzione del contesto scolastico.
Per la Provincia di Pesaro e Urbino l'incontro si terrà il giorno 27 maggio 2025, ore 15:00 – 18:00, presso Il Liceo Scientifico “G. Marconi” di Pesaro - (unico incontro per tutti gli ordini di scuola).
Ciascun incontro, della durata complessiva di tre ore, sarà finalizzato a promuovere lo sviluppo delle competenze professionali e la consapevolezza del ruolo docente, con particolare riferimento ai cambiamenti in atto nella scuola.
Nel rammentare che la partecipazione alle attività formative è obbligatoria, si informano le SS. LL.
che le tre ore previste per l’incontro iniziale e/o finale potranno, in caso di impossibilità a prenderne parte nella provincia di servizio, essere recuperate presso altra provincia della Regione. In tal caso, lo spostamento dovrà essere preventivamente comunicato all’Ufficio di Ambito Territoriale e alla scuola Polo per la Formazione di riferimento, per il tramite della segreteria scolastica del docente neoassunto.
Qualora il docente neoassunto non potrà partecipare agli incontri calendarizzati né recuperarli in altra sede, sarà possibile effettuare il recupero in accordo con il Dirigente Scolastico della scuola di servizio, secondo le modalità che il medesimo Dirigente riterrà più idonee e funzionali alla formazione e alla crescita professionale dell’insegnante. A tal riguardo, si potrà fare riferimento ai materiali condivisi durante gli incontri di restituzione, disponibili nella sezione dedicata del sito WEB dell’USR Marche - https://www.usrmarche.it/formazione. Il recupero degli incontri di restituzione dovrà essere certificato dal Dirigente Scolastico e comunicato alle Scuole Polo per la Formazione e all’Ufficio di Ambito Territoriale di riferimento.
Si trasmette, in allegato, il report relativo alle risposte al Questionario rivolto ai docenti
neoassunti della regione marche, nell’ambito del percorso di formazione e prova per l’a.s. 2024/2025, m_pi.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE(U).0011528.30-04-2025.