PROGETTO ERASMUS+ NeXT, SIVIGLIA, SPAGNA

Next è un progetto Erasmus+ che coinvolge quattro paesi europei: Turchia, Spagna, Italia e Bulgaria. È stato avviato a gennaio del 2019 con il Kick off meeting in Antalya, Turchia e mira all'individuazione e condivisione di Buone Pratiche finalizzate a stimolare ed incentivare la mentalità imprenditoriale attraverso le nuove metodologie del fare: learning by doing, learn to learn, gamification and design thinking. Il progetto è composto da 6 organizzazioni: una ONG, due enti di formazione e 3 scuole, prevede quattro incontri di formazione presso i vari paesi ai quali dovranno partecipare cinque docenti per ogni partner. Benedetta Tallevi e Nicoletta Spendolini sono responsabili del progetto, i colleghi Lorena Manna, Tiziana Conti, Laura Giombetti, Tiziana Volpato e Andrea Pagnoni, che lo scorso anno hanno lavorato come tutor scolastici alla sperimentazione dell'Impresa in azione, o collaborato al suo svolgimento, sono stati coinvolti nella mobilità insieme alla nostra dirigete Eleonora Augello e hanno raggiunto la città di Siviglia per partecipare alla prima formazione tra pari. Durante la permanenza in Spagna tutti i partecipanti hanno contribuito spiegando le nuove Metodolgie impiegate nell'esperienza di Simulazione d'Impresa o Impresa in Azione, focalizzando l'attenzione sulla Gamification cioè l'impiego del gioco e delle tecniche di game design in contesti non ludici e nello svolgimento delle varie fasi del percorso di attuazione del progetto. In tal modo ogni partecipante ha assunto il ruolo di formatore e al tempo stesso ha potuto attingere, formandosi, dall'esperienza degli altri partners. L'impresa in azione sperimentata durante lo scorso anno scolastico e attualmente in atto nelle classi terze del Polo3, sono servite da fonti d'informazione e hanno fornito il materiale condiviso durante la mobilità. Una delle finalità di Next è quella di creare un manuale che potrà essere un utile strumento a disposizione degli insegnanti impegnati a instillare la mentalità imprenditoriale attraverso percorsi didattici innovativi e laboratoriali di Simulazione d'Impresa o Impresa in Azione. Il lavoro svolto a Siviglia è stato proficuo e stimolante, l'ente di formazione Spagnolo ha organizzato visite a scuole ed enti pubblici, i partners hanno definito la struttura del manuale e concordato le date del prossimo incontro che si terrà a marzo a Sofia in Bulgaria. Come sperato anche questo progetto europeo fornisce un apporto positivo e costruttivo al Polo3 nell’ottica dell’internalizzazione della scuola e della didattica. Eleonora Augello, Spendolini Nicoletta, Tallevi Benedetta, Lorena Manna, Tiziana Conti, Laura Giombetti, Tiziana Volpato, Andrea Pagnoni |
PROGETTO ERASMUS+ NeXT, SIVIGLIA, SPAGNA








