“PACE É VOLONTARIATO” POLOTRE E AVIS ANCORA INSIEME


Gli studenti della 5D Olivetti si classificano Primi per la provincia di Pesaro- Urbino al concorso congiunto alla “Giornata per la Pace” organizzato dal Consiglio Regionale, in collaborazione con Università per la Pace e l’ Istituto Scolastico Regionale; la cerimonia  si è  tenuta venerdì 18 gennaio  nel suggestivo scenario della Mole Vanvitelliana di Ancona.

 Il prodotto premiato è un video clip musicale che esalta il valore del dono ed in particolare del dono del sangue.  Il video  è stato realizzato in collaborazione con  Giacomo  Bertozzini, musicista, Alex Cavuoto e Nicola Pascucci,videomakers.

Protagonista principale  del videoclip“Ho bisogno di te”   è Federico Maravigna, studente di 5D, autore del testo  nella versione rap insieme a Vittorio Mascitti, ex studente dell’Olivetti.

La mattinata si è conclusa con la premiazione delle scuole e la consegna degli attestati da parte del Presidente del Consiglio Regionale  Mastrovincenzo, il Consigliere Regionale Boris Rapa, il Presidente Busti e Mirkoeilcane,    cantautore romano vincitore di Musicultura 2017, che ha aperto la sua esibizione con “Stiamo tutti bene” presentato a Sanremo un anno fa.

Il Premio è un gradito riconoscimento ai  numerosi  percorsi di cittadinanza attiva svolti nell’ambito dell’offerta formativa  del Polo3,  da lungo tempo  impegnato sui temi della solidarietà, del volontariato e dell’integrazione.

Ci sta a cuore aggiungere  e sottolineare che da circa dieci anni, la fitta  rete di collaborazione  tra Avis   e l’I.I.S. Polo3, si è concretizzata  in un meraviglioso processo educativo che ha visto lavorare insieme studenti, docenti  e volontari, registrando   il suo risultato migliore nella reale presa di coscienza da parte degli studenti dell’importanza della solidarietà concreta e del volontariato. 

Grazie alla instancabile  ed operosa collaborazione con il prof. Giuseppe Franchini, responsabile del progetto AVIS a scuola  e la costante disponibilità  del Presidente AVIS, Marco Savelli,   gli studenti hanno partecipato a numerosi incontri formativi   sapientemente condotti dai medici del Centro Trasfusionale dell’Ospedale Santa Croce  di Fano e dai volontari AVIS; l’approfondimento di tematiche relative a corretti stili di vita ha provocato una riflessione sulla necessità di un regolare controllo della propria salute; oltre a ciò si è compiuta una forte opera di sensibilizzazione al nobile gesto della donazione di sangue in forma volontaria,  gratuita, responsabile e periodica, in modo tale che questo bene prezioso sia sempre disponibile nelle strutture sanitarie.

E allora : scuola e volontariato  insieme per una società più inclusiva e solidale.

“PACE É VOLONTARIATO” POLOTRE E AVIS ANCORA INSIEME PER UN IMPORTANTE RICONOSCIMENTO