LEZIONE DI VITA ATTRAVERSO IMMAGINI DI GUERRA

Il 2 aprile alle ore 9 nell’Aula Magna Battisti, Polo 3 Fano, gli alunni delle classi seconde del plesso Battisti e i loro docenti hanno accolto con calore la scrittrice e giornalista italo-siriana Asmae Dachan. L’incontro si è aperto con la visione di un Power-Point, relativo al romanzo della Dachan “Il silenzio del mare” che gli alunni della II H hanno realizzato, dopo la lettura del libro, con la guida della docente di lettere, prof.ssa Antonella Ciaroni. Asmae Dachan ha poi catturato l’attenzione di tutti i presenti in sala, raccontando, attraverso video e immagini, le vicende della guerra in Siria, soffermandosi in particolar modo sulle storie dei cittadini siriani, sulle sofferenze dei più deboli: i giovani. L’approccio è stato spontaneo e diretto, la scrittrice ha trasmesso messaggi di Amore, Verità e Giustizia, ponendo l’accento su un popolo ricco di cultura e storia che non si arrende, ma continua a sperare e a sognare un mondo migliore. L’evento di questa mattina è stato per alunni e docenti un’occasione di profonda riflessione. Prendere atto in modo consapevole dell’esistenza di alcune realtà dolorose, come la guerra, è altamente formativo nel percorso di crescita degli studenti. Prof.ssa Antonella Ciaroni Docente di Lettere Battisti Polo 3 Fano |
LEZIONE DI VITA ATTRAVERSO IMMAGINI DI GUERRA




