LA BELLEZZA, L’AMORE, LA FORZA E LA VITALITÀ DELLE DONNE

Fano, 28 Maggio 2019 Gli alunni di 2H hanno svolto nelle ore di italiano, come da indicazioni ministeriali, un importante percorso di analisi poetica, che si è concluso con un modulo di approfondimento sulla figura della donna nella poesia, dal dolce stilnovo al novecento. Definire la poesia non è facile, si potrebbe dire che è una scrittura di sentimenti e emozioni per il suo potere evocativo esercita un fascino indiscutibile. Nelle parole e nelle immagini della poesia ognuno trova se stesso e i propri sentimenti. Un gruppo di alunne di 3B con una novella di Boccaccio “Lisabetta di Messina”, al centro della narrazione è l’amore infelice contrastato da un potere tutto al maschile. Purtroppo, episodi di cronaca traumatici ci obbligano a ritenere che anche oggi, nella nostra “evoluta società” il ruolo della donna è talvolta rimesso in discussione.
I testi scelti e analizzati, durante la performance sono:
Intermezzo musicale:
|
LA BELLEZZA, L’AMORE, LA FORZA E LA VITALITÀ DELLE DONNE DALLO STILNOVO AL NOVECENTO


